Gli auricolari
Oggi riflettevo sugli auricolari, sapete cosa sono? Sono le cuffiette che si inseriscono nelle orecchie per parlare al telefono e, sono sicuramente uno degli oggetti cult dei nostri tempi. Voi ne possedete un paio? Magari anche due, lasciatemi indovinare....il primo con il cavo da connettere allo smartphone, e il secondo senza filo, con funzionalità bluetooth, per parlare mentre camminate ed essere più liberi nei movimenti.
Anche io ne ho due, e credo che questi "cosi" siano degli oggetti che possono mettere in confusione. In che modo?
Io vado in ansia quando parlo con la mia amica Monia e cerco di inserire gli auricolari nelle orecchie a conversazione iniziata. Vi giuro che, senza volere, la linea cade sempre all'improvviso. Colpa mia , d'altro canto, sono così sensibili al tocco che se premo più forte col dito si interrompe la comunicazione. Per fortuna Monia mi capisce e, non se la prende.
Detto questo, la confusione è ancora più grande per chi mi guarda, quando sono per strada e parlo con mia madre argomentando ad alta voce su come è meglio friggere le patate, se con olio di oliva, olio di semi, o metà e metà. Chi mi guarda e non vede gli auricolari cosa pensa? Questi piccoli aggeggi sono praticamente invisibili, a maggior ragione se indossati da una donna con una capigliatura folta. Perciò la gente mi guarda quando passo e forse il primo pensiero è "ma questa sta parlando a me?", il secondo di sicuro è "ecco, un'altra pazza che parla da sola per strada!"
dunque tutti pazzi per gli auricolari, oppure tutti pazzi con gli auricolari? A voi la scelta! :)
Anche io ne ho due, e credo che questi "cosi" siano degli oggetti che possono mettere in confusione. In che modo?
Io vado in ansia quando parlo con la mia amica Monia e cerco di inserire gli auricolari nelle orecchie a conversazione iniziata. Vi giuro che, senza volere, la linea cade sempre all'improvviso. Colpa mia , d'altro canto, sono così sensibili al tocco che se premo più forte col dito si interrompe la comunicazione. Per fortuna Monia mi capisce e, non se la prende.
Detto questo, la confusione è ancora più grande per chi mi guarda, quando sono per strada e parlo con mia madre argomentando ad alta voce su come è meglio friggere le patate, se con olio di oliva, olio di semi, o metà e metà. Chi mi guarda e non vede gli auricolari cosa pensa? Questi piccoli aggeggi sono praticamente invisibili, a maggior ragione se indossati da una donna con una capigliatura folta. Perciò la gente mi guarda quando passo e forse il primo pensiero è "ma questa sta parlando a me?", il secondo di sicuro è "ecco, un'altra pazza che parla da sola per strada!"
dunque tutti pazzi per gli auricolari, oppure tutti pazzi con gli auricolari? A voi la scelta! :)