Glocal
Prendi l'inglese, scegli due parole, tagliale e poi cucile insieme, creando un suono facile e accattivante, il gioco è fatto!
Glocal è un neologismo inserito a pieno titolo nel vocabolario della lingua italiana.
Global e local? Giusto, è possibile, ed è una tendenza. Pensa ad una catena di ristoranti con punti vendita in nazioni diverse, e che offre un menu di piatti tipici del territorio locale, non è glocal? Onestamente è un'occasione troppo ghiotta da rifiutare per sintetizzare due concetti opposti.
In sei lettere è concentrata una visione contemporaneamente planetaria e locale.
La lingua è materia plastica, si modella all'uso e ai tempi che evolvono.
E per favore...non storcere il naso perché ci scommetto che domenica raggiungi gli amici per il brunch...
Glocal è un neologismo inserito a pieno titolo nel vocabolario della lingua italiana.
Global e local? Giusto, è possibile, ed è una tendenza. Pensa ad una catena di ristoranti con punti vendita in nazioni diverse, e che offre un menu di piatti tipici del territorio locale, non è glocal? Onestamente è un'occasione troppo ghiotta da rifiutare per sintetizzare due concetti opposti.
In sei lettere è concentrata una visione contemporaneamente planetaria e locale.
La lingua è materia plastica, si modella all'uso e ai tempi che evolvono.
E per favore...non storcere il naso perché ci scommetto che domenica raggiungi gli amici per il brunch...