Magari
Marc oggi pomeriggio vuole esercitare la sua pronuncia, ma va da sé, anche la comprensione. Scelgo un testo piuttosto semplice, quasi banale, livello di competenza A2.
Marc legge:
Magari domani vengo a trovarti
Mi guarda stranito perché magari è un vocabolo che non conosce.
Magari significa forse in questa frase - chiarisco
E' convinto ma io, zelante, insisto.
Ti faccio un altro esempio....magari l'anno prossimo vado in ferie...
Oddio, ho fatto casino, l'ho confuso, perché qui magari vuol dire sarebbe bello se....
Allora, ci riprovo
Una frase più vicina alla prima è: ad oggi non abbiamo un governo in Italia, magari dopo le elezioni...
Ah ecco! - mi interrompe entusiasta - Finalmente capisco Forse Italia!
Okay Marc, magari cambiamo testo?
Marc legge:
Magari domani vengo a trovarti
Mi guarda stranito perché magari è un vocabolo che non conosce.
Magari significa forse in questa frase - chiarisco
E' convinto ma io, zelante, insisto.
Ti faccio un altro esempio....magari l'anno prossimo vado in ferie...
Oddio, ho fatto casino, l'ho confuso, perché qui magari vuol dire sarebbe bello se....
Allora, ci riprovo
Una frase più vicina alla prima è: ad oggi non abbiamo un governo in Italia, magari dopo le elezioni...
Ah ecco! - mi interrompe entusiasta - Finalmente capisco Forse Italia!
Okay Marc, magari cambiamo testo?