Spoilerare

Voi non vi rendete conto quanto tempo è che ci penso a scrivere qualcosa su questa parola. Spoilerare è un neologismo davvero abusato, almeno nell'ultimo anno. Che vuol dire? Appunto, me lo chiedo anch'io...vediamolo insieme! La definizione dice così: rivelare i dettagli della trama di un libro o di un film, rovinando l'effetto sorpresa. Mettiamo subito i puntini sulle "i": confesso di provare forte antipatia per spoilerare. Sentendo usare questo termine, vengo assalita da un fastidioso prurito, più o meno provo lo stesso disagio di una puntura di  insetto, prima mi punge in modo subdolo, poi ne sento lo strascico per qualche ora a seguire. Va bene, poco può importare l'opinione personale dite voi...allora cambiate prospettiva e pensate a com'è curiosa la formazione del verbo, la cui radice è l'inglese spoil. Ma perché mai finisce in -are? E sono tutti così se ci pensate i verbi neonati nel dizionario italiano; switchare (o più italianizzato nella grafia suicciare), googlare (o forse guglare), suppongo perché la prima coniugazione è la più regolare perciò più semplice da coniugare. Già viene da un'altra lingua, ci manca solo che finisca in -ire e magari devo coniugarla come preferire, come suona? Io spoilerisco?
Accogliamo nuove parole sempre e comunque, restiamo aggiornati sì, ma nelle altre lingue secondo voi si fa uguale? Tipo se in tedesco dicessero Spagetten anziché spaghetti, come la prendereste?